Istruzione in Italia, al di sotto della media europea: solo il 65,5% delle persone tra i 25 e i 64 anni ha almeno un diploma. Rapporto ISTAT

In Italia, il livello medio di istruzione della popolazione adulta resta ancora significativamente inferiore rispetto alla media europea. Nel 2023, solo il 65,5% delle persone tra i 25 e i 64 anni ha almeno un diploma di scuola superiore, contro l’80% registrato nell’Unione Europea. Il divario è ancora più marcato se si guarda alla percentuale di laureati: appena il 21,6% in Italia, mentre nella media UE è oltre il 35%, con Paesi come Francia e Spagna che raggiungono quote quasi doppie.
A dirlo è l’ISTAT, che ha presentato il Rapporto annuale 2025, nel quale sono illustrati i cambiamenti economici, demografici e sociali, offrendo un quadro informativo integrato sulle principali sfide del nostro tempo e su quelle che l’Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Il Rapporto analizza i principali punti di forza e di debolezza del nostro Paese e le sue differenti dimensioni territoriali, soffermandosi sugli elementi salienti dell’evoluzione del sistema
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/istruzione-in-italia-al-di-sotto-della-media-europea-solo-il-655-delle-persone-tra-i-25-e-i-64-anni-ha-almeno-un-diploma-rapporto-istat Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: