Maturità 2025, studenti in attesa di conoscere i nomi dei commissari esterni tra ansie e aspettative

Studenti impegnati in una prova d’esame
Con l’avvicinarsi degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione, la cui prima prova scritta di Italiano è fissata per il 18 giugno 2025, cresce l’attenzione degli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. Oltre alle prove scritte e al colloquio, uno degli aspetti che genera maggiore attesa e curiosità è la composizione delle commissioni d’esame, da cui dipenderà in parte l’andamento e il clima dell’intera Maturità.
Studenti in attesa: chi saranno i commissari?
La commissione è composta da sei docenti e un presidente. Di questi, tre commissari sono interni – cioè insegnanti già conosciuti dagli studenti – mentre gli altri tre, insieme al presidente, sono esterni. È proprio su questi nomi che si concentra l’attenzione: gli studenti sperano in commissari esterni “ragionevoli”, equilibrati e, soprattutto, non eccessivamente severi o fuori contesto.
Nelle settimane che precedono la pubblicazione delle commissioni, prevista tra
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-studenti-in-attesa-di-conoscere-i-nomi-dei-commissari-esterni-tra-ansie-e-aspettative Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: