Centri estivi troppo cari, una madre: “Colletta per iscrivere mia figlia”. Il Comune: “Rivedere calendario scolastico”

Con l’arrivo dell’estate ritorna il problema di molti genitori : a chi lasciare i figli una volta finite le lezioni a scuola? Una madre di Lecco si è sfogata sui social e la sua riflessione ha sollevato un polverone. Lo riporta Fanpage.

“Non è un lusso, ma una necessità”

“Per raccogliere i soldi sono stata costretta a chiedere un prestito, da soli non ce l’avremo mai fatta. Ho fatto una colletta tra parenti, amici e zii, solo così sono riuscita a racimolare la cifra necessaria per mandare la mia bimba al centro ricreativo diurno: come se fosse un lusso, e non una necessità. All’inizio mi sono vergognata, ma poi ho capito che non posso sentirmi in colpa per le carenze delle istituzioni”, queste le sue parole.

“Il sindaco non può purtroppo fare nulla per aiutarci perché il centro estivo non è gestito dal Comune e le impiegate della Fism, da cui mi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/centri-estivi-troppo-cari-una-madre-colletta-per-iscrivere-mia-figlia-il-comune-rivedere-calendario-scolastico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000