Concorso PNRR, anno di prova anche per chi si abilita dopo la nomina. Accolta richiesta Uil Scuola

Concorso PNRR, anno di prova anche per chi si abilita dopo la nomina. Accolta richiesta Uil Scuola

Per l’anno scolastico 2025/2026, i docenti vincitori del concorso PNRR privi di abilitazione all’atto della nomina, potranno ottenere la trasformazione del contratto a tempo indeterminato e svolgere l’anno di prova anche ad anno scolastico in corso. Sarà sufficiente conseguire l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025. È quanto prevede il Decreto Scuola 2025. Una misura che accoglie integralmente la proposta avanzata dalla Uil Scuola nei mesi scorsi. A dichiararlo è il Segretario generale Giuseppe D’Aprile.

Abbiamo chiesto con forza, sia tramite interlocuzioni con le forze politiche, sia attraverso due lettere ufficiali inviate al Ministero a settembre e dicembre 2024 – ricorda il Segretario generale della UIL Scuola – che venisse sanata un’evidente disparità di trattamento tra docenti vincitori dello stesso concorso, tutti iscritti al medesimo percorso abilitante, ma trattati diversamente in base al momento della nomina. Oggi quella richiesta trova risposta.

Il nostro obiettivo – afferma D’Aprile – era evitare che l’arbitrarietà delle tempistiche burocratiche ricadesse sui lavoratori, penalizzandoli nel percorso di stabilizzazione. Su questo aspetto, il Decreto Scuola 2025, che passerà alla Camera per la conversione in Legge entro l’8 giugno, conferma la bontà delle nostre argomentazioni.

Ad ogni modo, si tratta di una misura tardiva che se applicata in questi termini già dall’anno scolastico 2024-25 – come da noi rivendicato –  non avrebbe creato questa disparità tra docenti vincitori dello stesso concorso. È l’ennesima dimostrazione di quanto sia fondamentale intervenire subito,

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/concorso-pnrr-anno-di-prova-anche-per-chi-si-abilita-dopo-la-nomina-accolta-richiesta-uil-scuola/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000