Emergenza reggenze scolastiche: la proposta dei vincitori del concorso riservato

Un sistema scolastico moderno e funzionale non può permettersi scuole senza una guida. Eppure, secondo le stime ufficiali, nell’anno scolastico 2025-2026 oltre 1.000 istituzioni scolastiche italiane saranno prive di un dirigente scolastico titolare. Di fronte a questo scenario, i vincitori del concorso riservato per dirigenti scolastici (DM 107/2023) hanno inviato una lettera al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e ai vertici ministeriali, avanzando proposte concrete e immediatamente attuabili per superare l’anomalia delle reggenze e valorizzare le competenze già disponibili all’interno del sistema.

Una richiesta prioritaria: coprire tutte le sedi effettivamente vacanti con immissioni in ruolo

La prima istanza contenuta nella nota è chiara: si chiede l’immissione in ruolo, già a partire dal 2025-2026, di almeno 900 nuovi dirigenti scolastici, pari al 100% dei posti disponibili, come previsto dai dati del Dossier n. 71/1 del Servizio Studi della Camera dei Deputati (10 giugno 2024), che stima per il a.s.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/emergenza-reggenze-scolastiche-la-proposta-dei-vincitori-del-concorso-riservato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000