Riconoscimento anno 2013 solo a fini giuridici, Barbacci (Cisl Scuola) sulla sentenza: “Esiti ampiamente prevedibili”

Ivana Barbacci (Cisl Scuola)
Come abbiamo scritto, con la sentenza del 21 maggio 2025 la Suprema Corte di cassazione, sezione Lavoro, si è pronunciata sul contenzioso riguardante il riconoscimento di validità dell’anno 2013 ai fini della maturazione dei benefici economici legati agli scatti di anzianità.
Il riconoscimento degli effetti economici è stato negato, mentre il 2013 è stato riconosciuto a livello giuridico. Si conferma, ricorda Cisl Scuola, in sostanza ciò che avvenne a suo tempo per le altre annualità interessate al blocco degli effetti economici.
La Cisl Scuola, dice Ivana Barbacci, segretaria generale, pur fornendo la dovuta assistenza nei contenziosi in materia, si è sempre guardata bene dall’alimentare facili illusioni, visto che gli esiti del giudizio in Cassazione potevano ritenersi, purtroppo, ampiamente prevedibili.
Il rischio per alcuni lavoratori
“Men che meno la CISL Scuola ha ceduto alla tentazione usare strumentalmente il contenzioso al fine di lucrare consensi (fenomeno molto diffuso nella
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riconoscimento-anno-2013-solo-a-fini-giuridici-barbacci-cisl-sulla-sentenza-esiti-ampiamente-prevedibili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: