Asili nido: 578 milioni per rafforzare l’offerta educativa

Il governo ha recentemente autorizzato un finanziamento di 578 milioni di euro per potenziare l’offerta educativa degli asili nido, integrando gli oltre 4 miliardi già investiti nel settore. Questo intervento si è inserito nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirato ad aumentare i posti nido disponibili.

Il ministro ha sottolineato l’importanza di un’azione innovativa, stanziando 150 milioni di euro per arredare in modo moderno e funzionale i nuovi asili, un passo fondamentale per sostenere l’educazione infantile. “Investire nell’istruzione fin dai primi anni significa costruire il futuro del Paese”, ha dichiarato.

Una parte significativa delle risorse, circa il 74%, è destinata alle regioni del Mezzogiorno, riflettendo l’impegno del ministero nel migliorare la copertura dei servizi per l’infanzia in queste aree. La graduatoria degli interventi finanziati è disponibile sul sito del MIM nella sezione dedicata al PNRR, dove saranno pubblicati anche gli avvisi per la richiesta degli arredi e la riapertura dei termini di candidatura per i Comuni.

Leggi anche:

SBC: il reclamo alla mobilità 2025/26

Istanze online in tilt, cresce l’ansia per chi attende i trasferimenti

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                       grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                       Google News                      ,                       per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                        GNEWS                      andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                                                  WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                                pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/asili-nido-578-milioni-per-rafforzare-lofferta-educativa/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000