“Binario uno 2025 – In viaggio contro ogni forma di violenza” con un ‘ospite’ d’eccezione: la macchina da scrivere di Giancarlo Siani

Giornata della legalità oggi a Palermo e folla di studenti in onore e memoria del giudice Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e degli uomini della scorta – Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro – assassinati dalla mafia nel 1992.

E di legalità si è parlato in questi giorni anche in Emilia Romagna, in onore e memoria di un’altra vittima della criminalità organizzata, il giovane giornalista Giancarlo Siani, ucciso a soli 26 anni dalla Camorra a causa della sua attività professionale e della sua dirittura morale. L’altro ieri la macchina da scrivere di Giancarlo Siani ‘si è recata’ a Bologna per raccontare la storia del suo proprietario agli studenti e alle studentesse di quattro scuole superiori.  Ha viaggiato – come racconta Laprovinciaonline – sul treno Frecciarossa 9552 non come bagaglio, ma come giornalista. Era, infatti, munita di biglietto in convenzione  “giornalista” ed è stata adagiata in un posto riservato

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/binario-uno-2025-in-viaggio-contro-ogni-forma-di-violenza-con-un-ospite-deccezione-la-macchina-da-scrivere-di-giancarlo-siani Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000