Dopo il termine delle lezioni, i prof a scuola solo per scrutini e attività funzionali alla docenza, ma deliberate dal Collegio docenti

Manca ormai poco al termine delle lezioni dell’anno scolastico 2024/2025, fra due settimane, precisamente sabato 7 giugno 2025, arriverà il suono dell’ultima campanella di questo impegnativo anno scolastico. Da lunedì 9 giugno incominceranno gli scrutini finali e fino al 30 giugno, data del termine delle attività didattiche, i docenti, non impegnati in esami di Stato, saranno presenti a scuola solo per gli scrutini e per le attività funzionali previste e deliberate dal Collegio dei docenti nel piano annuale delle attività. Sono da considerarsi illegittime tutte quelle circolari dei dirigenti scolastici che obbligano i docenti alla permanenza a scuola per l’intero o parziale orario di servizio settimanale.
Attività funzionali della docenza
Al fine di comprendere la normativa riferita agli impegni lavorativi dei docenti, è utile ricordare che nell’art.43 del CCNL scuola 2019-2021, precisamente al comma 4, si specifica che gli obblighi di lavoro del personale docente sono articolati in attività di insegnamento
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dopo-il-termine-delle-lezioni-i-prof-a-scuola-solo-per-scrutini-e-attivita-funzionali-alla-docenza-ma-deliberate-dal-collegio-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: