Mobilità 2025, cosa fare nel caso ci si accorgesse di un esito errato? MODELLO DI RECLAMO

Da venerdì 23 maggio è possibile conoscere tutti gli esiti della mobilità docenti per i trasferimenti e i passaggi professionali.
Di questo abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 22 maggio 2025. Ospiti gli esperti di normativa scolastica, proff. Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo.
Cosa fare nel caso ci si accorgesse di un esito errato della mobilità?
A questa domanda il nostro esperto ha risposto: “L’Ordinanza Ministeriale 36 del 2025 prevedeva che i docenti ricevessero un’email dall’UST (Ufficio Scolastico Territoriale) di competenza con le sedi richieste e il punteggio attribuito. Qualora si riscontrasse un errore in questa email (ad esempio, nel calcolo del punteggio), l’ordinanza dava 10 giorni di tempo dalla ricezione della notifica per fare reclamo all’UST. C’era anche la possibilità, entro 5 giorni dalle scadenze per la comunicazione delle domande al SID (Sistema Informativo del Dipartimento), di presentare reclamo all’UST per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2025-cosa-fare-nel-caso-ci-si-accorgesse-di-un-esito-errato-modello-di-reclamo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: