Mobilità dirigenti scolastici: discriminati i vincitori del riservato

Sta suscitando crescente indignazione la recente proposta di autorizzare la mobilità interregionale dei dirigenti scolastici sul 100% dei posti vacanti, con un’unica eccezione: la tutela dei contingenti regionali riservati al concorso ordinario.
Una misura che, di fatto, esclude i vincitori del concorso riservato (DM 107/2023) da una distribuzione equa e trasparente delle sedi disponibili su base nazionale.
Chi ha superato il concorso riservato si è visto riconoscere, con un atto normativo preciso, il diritto a un percorso selettivo ad hoc. Con l’approvazione in Senato dell’emendamento sulla mobilità al 100% dei Dirigenti Scolastici, si crea un sistema profondamente squilibrato, in cui i diritti acquisiti da una categoria di vincitori vengono subordinati a quelli di altri vincitori appartenenti paradossalmente alla medesima categoria, tradendo i principi di legalità, trasparenza e meritocrazia che dovrebbero guidare ogni procedura concorsuale pubblica.
La misura proposta si configura come una
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-dirigenti-scolastici-discriminati-i-vincitori-del-riservato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: