4 studenti su 10 dicono di non sentirsi pronti per il futuro: crisi dell’istruzione?

Secondo il report di GoStudent ‘Future of Education 2025’, basato sulle risposte di 5.859 tra genitori e figli (di età compresa tra i 10 e i 16 anni) e di 300 insegnanti in sei Paesi europei, il sistema educativo faticherebbe a tenere il passo con le esigenze dell’era digitale. 

In Italia, in modo particolare, l’86% degli insegnanti ritiene che le simulazioni siano un metodo di valutazione efficace, a conferma della volontà di superare gli esami tradizionali, mentre il 44% degli studenti ha già accesso a strumenti di apprendimento basati sull’intelligenza artificiale, risultando così la percentuale più alta in Europa.

Tuttavia il 66% degli insegnanti non avrebbe ricevuto alcuna formazione sull’IA, facendo così ritenere al 39% degli studenti che la scuola non stia insegnando loro le competenze necessarie per realizzare il lavoro immaginato.

Da qui, secondo il report, il 63% degli studenti vorrebbe insegnanti più preparati sull’intelligenza artificiale, mentre oltre un terzo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/4-studenti-su-10-dicono-di-non-sentirsi-pronti-per-il-futuro-crisi-dellistruzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000