Assenze alunni: diminuiscono se si installano i purificatori, lo dice una ricerca svolta a Milano

Uno studio condotto in cinque scuole primarie di Milano ha analizzato l’impatto dell’uso dei purificatori in classe. In totale, sono stati installati 43 dispositivi in aule scelte casualmente tra le 95 coinvolte. I risultati parlano chiaro: nelle aule trattate si è registrata una riduzione del 32% delle concentrazioni di PM2.5 – una delle polveri sottili più pericolose per la salute – rispetto alle aule di controllo.

Questo miglioramento ha portato a una diminuzione del 12,5% delle assenze scolastiche, ovvero circa 1,3 giorni in meno per studente ogni anno. L’effetto è stato ancora più marcato per gli studenti che, prima dell’esperimento, presentavano i più alti tassi di assenteismo: un’indicazione che i benefici sono particolarmente rilevanti per i bambini più vulnerabili.

Di questa indagine parlano su lavoce.info Jacopo Bonan, Francesco Granella, Stefania Renna e Luis Sarmiento, i 4 ricercatori che l’hanno condotta.

L’efficacia dei purificatori – spiegano gli studiosi – è risultata maggiore in autunno e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assenze-alunni-diminuiscono-se-si-installano-i-purificatori-lo-dice-una-ricerca-svolta-a-milano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000