Assenze alunni: diminuiscono se si installano i purificatori, lo dice una ricerca svolta a Milano

Uno studio condotto in cinque scuole primarie di Milano ha analizzato l’impatto dell’uso dei purificatori in classe. In totale, sono stati installati 43 dispositivi in aule scelte casualmente tra le 95 coinvolte. I risultati parlano chiaro: nelle aule trattate si è registrata una riduzione del 32% delle concentrazioni di PM2.5 – una delle polveri sottili più pericolose per la salute – rispetto alle aule di controllo.
Questo miglioramento ha portato a una diminuzione del 12,5% delle assenze scolastiche, ovvero circa 1,3 giorni in meno per studente ogni anno. L’effetto è stato ancora più marcato per gli studenti che, prima dell’esperimento, presentavano i più alti tassi di assenteismo: un’indicazione che i benefici sono particolarmente rilevanti per i bambini più vulnerabili.
Di questa indagine parlano su lavoce.info Jacopo Bonan, Francesco Granella, Stefania Renna e Luis Sarmiento, i 4 ricercatori che l’hanno condotta.
L’efficacia dei purificatori – spiegano gli studiosi – è risultata maggiore in autunno e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assenze-alunni-diminuiscono-se-si-installano-i-purificatori-lo-dice-una-ricerca-svolta-a-milano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: