Dirigenti scolastici, basta; presidi elettivi al loro posto, ma nessuno spiega come fare

L’ipotesi di cancellare nel sistema di istruzione la figura del dirigente scolastico da sostituirsi con un docente eletto dal collegio dei docenti ritorna periodicamente nel dibattito sui problemi della organizzazione della scuola.
I fautori di questa soluzione citano il caso delle Università dove i rettori sono appunto eletti dai docenti, dai ricercatori e dal personale tecnico e amministrativo dell’ateneo oltre che dai rappresentanti degli studenti.
L’ipotesi è certamente suggestiva anche se per la verità non ci risulta che siano state formulate proposte concrete per renderla praticabile.
In altre parole non ci risulta che i diversi soggetti che parlano di “preside elettivo” abbiano mai chiarito in che modo, praticamente, si potrebbe passare dall’oggi al domani dal sistema attuale ad un sistema simile a quello universitario.
Certamente, però, la prima cosa che andrebbe fatta sarebbe quella di cancellare la norma di legge che sta alla

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dirigenti-scolastici-basta-presidi-elettivi-al-loro-posto-ma-nessuno-spiega-come-fare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000