Il mare è passione e lavoro, ma serve formazione: 247 studenti a bordo della motonave La Suprema per saggiare vita di bordo e alta cucina

Un progetto che ha coinvolto 159 studenti provenienti da 13 scuole e enti di formazione della Liguria, 88 da istituti italiani di Abruzzo, Lazio, Piemonte, Sicilia e tre scuole francesi. Sono gli studenti, degli indirizzi alberghiero, nautico e turistico che hanno partecipato alla XII edizione di Orientamenti Sailor, l’esperienza formativa promossa dalla Regione Liguria per avvicinare i giovani al mondo delle professioni marittime.
A bordo della motonave La Suprema di Grandi Navi Veloci, i 247 studenti hanno vissuto quattro giorni intensi di formazione, orientamento e confronto diretto con esperti del settore, navigando sulla rotta Genova–Palermo–Genova.
Durante le giornate di formazione, i ragazzi hanno partecipato ad oltre 20 laboratori pratici, esplorando concretamente le diverse opportunità professionali legate al mare.
Ma a bordo della motonave si è fatta non solo formazione tecnica ma anche umana: “Il personale di bordo – hanno sottolineato gli organizzatori – si è dimostrato parte
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-mare-e-passione-e-lavoro-ma-serve-formazione-247-studenti-a-bordo-della-motonave-la-suprema-per-saggiare-vita-di-bordo-e-alta-cucina Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: