Il Valore della Conoscenza: l’editoria scolastica a sostegno della Scuola e del sistema Paese

L’Associazione Italiana Editori presenterà al convegno dal prossimo 29 maggio a Roma “Il valore della conoscenza”, una fotografia scattata all’editoria scolastica, da sempre una delle componenti strategiche della comunità educativa, capace di rispondere a bisogni formativi diversi, di promuovere innovazione, inclusione e crescita professionale.

È quel settore dell’editoria che secondo l’AIE contribuisce ogni giorno a rendere possibile l’apprendimento, attraverso le persone, le competenze e i processi che stanno dietro alla realizzazione di strumenti didattici pensati per rispondere concretamente ai bisogni di studenti, insegnanti e famiglie.

Il convegno, a cui è possibile iscriversi per seguirlo anche in streaming, sarà un’occasione per riflettere insieme a rappresentanti del mondo scolastico e istituzionale, sul legame tra contenuti, innovazione e qualità dell’insegnamento.

La fotografia dell’editoria scolastica

I dati sull’editoria di varia rielaborati dall’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori su rilevazione di NielsenIQ-GfK riguardano per la prima volta quelli relativi all’editoria scolastica e al settore universitario professionale.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-valore-della-conoscenza-leditoria-scolastica-a-sostegno-della-scuola-e-del-sistema-paese Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000