Lettura in classe e calligrafia: un’ora settimanale obbligatoria, arriva la proposta di legge di Fratelli d’Italia

“Disposizioni in materia di promozione della lettura su carta nelle scuole e nelle biblioteche scolastiche” è il titolo del disegno di legge a firma di 6 parlamentari di Fratelli d’Italia(Mennuni, Rastrelli, Russo, Pellegrino, Menia e De Priamo) presentato nei giorni scorsi al Senato che si prefigge l’obiettivo di integrare e rafforzare le politiche nazionali per la promozione della lettura, con un focus specifico sulla lettura su carta e sulla scrittura a mano corsiva.
La novità più interessante sembra essere quella relativa all’introduzione, a decorrere dall’anno scolastico successivo all’entrata in vigore della legge, di un’ora settimanale obbligatoria nelle scuole primarie dedicata alla lettura su carta e alla calligrafia. Questa ora dovrebbe essere svolta da insegnanti che abbiano ricevuto una formazione specifica.
Uno degli aspetti fondamentali del DDL riguarda le biblioteche scolastiche. Il Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, istituito dalla legge 15/2020 viene integrato con l’obiettivo di realizzare biblioteche
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lettura-in-classe-e-calligrafia-unora-settimanale-obbligatoria-arriva-la-proposta-di-legge-di-fratelli-ditalia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: