Permessi retribuiti: per il Tribunale di Taranto nessuna discrezionalità

Con sentenza del 22 maggio 2025, il Tribunale di Taranto è tornato sulla questione dei permessi per motivi personali.
Com’è noto, sulla questione si scontrano le tesi dei sindacati (secondo cui il permesso per motivi personali sarebbe un diritto soggettivo) e quelli dell’ANP (l’Associazione dei Dirigenti Scolastici), secondo cui il Dirigente avrebbe un potere discrezionale nel concedere o meno il permesso.
L’ordinanza della Cassazione
Come si ricorderà, sulla questione si era recentemente pronunciata la Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12991/2024.
Tale pronuncia era stata letta dall’ANP come una “svolta” nella spinosa materia dei permessi per motivi personali, in quanto rimetterebbe al Dirigente Scolastico la valutazione sull’opportunità di concedere o meno il permesso.
Non erano di questo parere le Associazioni sindacali che con vari comunicati avevano tenuto a precisare che “l’autorizzazione dei permessi non è soggetta ad alcuna valutazione o discrezionalità da parte del dirigente scolastico”, il quale non può
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-retribuiti-per-il-tribunale-di-taranto-nessuna-discrezionalita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: