Permessi retribuiti: per il Tribunale di Taranto nessuna discrezionalità

Con sentenza del 22 maggio 2025, il Tribunale di Taranto è tornato sulla questione dei permessi per motivi personali.

Com’è noto, sulla questione si scontrano le tesi dei sindacati (secondo cui il permesso per motivi personali sarebbe un diritto soggettivo) e quelli dell’ANP (l’Associazione dei Dirigenti Scolastici), secondo cui il Dirigente avrebbe un potere discrezionale nel concedere o meno il permesso.

L’ordinanza della Cassazione

Come si ricorderà, sulla questione si era recentemente pronunciata la Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12991/2024.

Tale pronuncia era stata letta dall’ANP come una “svolta” nella spinosa materia dei permessi per motivi personali, in quanto rimetterebbe al Dirigente Scolastico la valutazione sull’opportunità di concedere o meno il permesso.

Non erano di questo parere le Associazioni sindacali che con vari comunicati avevano tenuto a precisare che “l’autorizzazione dei permessi non è soggetta ad alcuna valutazione o discrezionalità da parte del dirigente scolastico”, il quale non può

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-retribuiti-per-il-tribunale-di-taranto-nessuna-discrezionalita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000