Riconoscimento anno 2013: determina solo un ritardo nella progressione di carriera o conseguenze più gravi?

La Corte di Cassazione La Corte di Cassazione ha emesso la sentenza attesa sul riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della carriera, deludendo chi sperava in un esito positivo. La Corte ha stabilito che l’anno 2013, pur potendo essere considerato per fini giuridici (come mobilità e concorsi), non ha valore economico: non contribuisce cioè alla progressione stipendiale del personale. Senza un intervento della contrattazione collettiva per finanziare eventuali riconoscimenti, l’anno resta “sterilizzato” sotto il profilo retributivo.
Di tutto questo abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18,00. Ospite l’esperto di diritto scolastico, avv. Dino Caudullo.
Il mancato riconoscimento economico dell’anno 2013 determina solo un ritardo nella progressione di carriera o può avere conseguenze più gravi
Alla domanda di una lettrice, l’esperto di diritto scolastico ha risposto: “Per la Corte, determina soltanto un ritardo nel passaggio alla fascia stipendiale successiva. Tuttavia, questo semplice
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riconoscimento-anno-2013-determina-solo-un-ritardo-nella-progressione-di-carriera-o-conseguenze-piu-gravi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: