Riforma istituti tecnici: le novità previste nel decreto 45 del 7 aprile 2025

Con l’approvazione in Senato del disegno di legge volto a convertire il decreto 45 del 2025, è introdotta una riforma significativa degli istituti tecnici, con l’obiettivo di allineare i curricula alle esigenze del mercato del lavoro e alle trasformazioni digitali e tecnologiche in corso. Questa riforma s’inserisce nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e mira a garantire una formazione più mirata e qualificante per gli studenti.
Nuove definizione degli indirizzi
Quando il decreto 45 del 7 aprile 2025 sarà convertito in legge, cosa che dovrebbe avvenire entro l’8 giungo del 2025, sarà cura del Ministro dell’Istruzione e del Merito emanare un decreto volto a ridefinire: gli indirizzi, le articolazioni, i quadri orari e i risultati di apprendimento.
Entrata in vigore della riforma
La riforma entrerà in vigore, in modo progressivo, sin dall’anno scolastico 2026/2027 per le classi prime e successivamente:
• Per le classi seconde nell’anno scolastico 2027/2028;
•
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riforma-istituti-tecnici-le-novita-previste-nel-decreto-45-del-7-aprile-2025 Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: