Pasolini, “Un poeta che non muore”: a 50 anni dalla tragica morte convegno ad Ostia sul lascito dell’intellettuale

Pier Paolo Pasolini
“Un poeta che non muore. Pier Paolo Pasolini 1975-2025” è il titolo del convegno nazionale dedicato al cinquantesimo anniversario della tragica scomparsa dello scrittore e poeta: l’iniziativa, ideata da Maura Locantore e Angelo Fàvaro, si svolgerà lunedì 26 maggio, dalle ore 9, nel Teatro del Lido di Ostia alla presenza di studiosi e istituzioni.
“Morto l’uomo, vivo il suo lascito intellettuale“, anticipano gli organizzatori del convegno: si tratterà di “un fondamentale momento di riflessione sull’eredità culturale e intellettuale di uno dei più significativi protagonisti della cultura italiana del Novecento”.
Il convegno nasce dalla sinergia istituzionale fra il Comitato nazionale del centenario di Pasolini, il Centro Studi Pasolini di Casarsa della Delizia, che amplia così e rafforza il suo raggio d’azione affermando la sua dimensione nazionale e internazionale, l’Assessorato alla cultura di Roma Capitale e il Municipio X di Ostia, con il patrocinio del
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pasolini-un-poeta-che-non-muore-a-50-anni-dalla-tragica-morte-convegno-ad-ostia-sul-lascito-dellintellettuale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: