Quante ferie ha un ATA al 30 giugno? Calcolo, regole e casi di rinvio

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna un dubbio frequente tra il personale ATA con contratto a termine: quante ferie spettano e come vanno utilizzate? Esistono delle indicazioni precise su durata, modalità di fruizione ed eventuali rinvii, ma non sempre è facile orientarsi tra calcoli e condizioni particolari.

Diritto alle ferie

Tutti i lavoratori, sia del privato sia del pubblico, hanno diritto a un periodo di ferie annuali retribuite senza potervi rinunciare, la cui fruizione è regolamentata dal CCNL. Gli articoli 35 e 38 del settore scuola in particolare, per quanto concerne il personale assunto a contratto a tempo determinato, dispongono che:
“Al personale assunto a tempo determinato, al personale di cui all’art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988 e al personale non licenziabile di cui agli artt. 43 e 44 della legge 20 maggio 1982 n. 270, si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quante-ferie-ha-un-ata-al-30-giugno-calcolo-regole-e-casi-di-rinvio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000