Quante ferie ha un ATA al 30 giugno? Calcolo, regole e casi di rinvio

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna un dubbio frequente tra il personale ATA con contratto a termine: quante ferie spettano e come vanno utilizzate? Esistono delle indicazioni precise su durata, modalità di fruizione ed eventuali rinvii, ma non sempre è facile orientarsi tra calcoli e condizioni particolari.
Diritto alle ferie
Tutti i lavoratori, sia del privato sia del pubblico, hanno diritto a un periodo di ferie annuali retribuite senza potervi rinunciare, la cui fruizione è regolamentata dal CCNL. Gli articoli 35 e 38 del settore scuola in particolare, per quanto concerne il personale assunto a contratto a tempo determinato, dispongono che:
“Al personale assunto a tempo determinato, al personale di cui all’art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988 e al personale non licenziabile di cui agli artt. 43 e 44 della legge 20 maggio 1982 n. 270, si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quante-ferie-ha-un-ata-al-30-giugno-calcolo-regole-e-casi-di-rinvio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: