La cultura del bene comune, ultimo argomento della scuola di formazione di Futurlab insieme agli studenti

La cultura del bene comune è stata l’argomento conclusivo del VI ciclo di lezioni della Scuola di formazione, organizzato da Futurlab e Compagnia delle opere Sicilia, rivolto a studenti di scuole superiori e universitari.

Relatori di levatura nazionale si sono soffermati sui vari significati e applicazioni del concetto di bene comune: Stefano Zamagni, ordinario di Economia politica all’Università di Bologna, e Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la sussidiarietà, vere e proprie lectio magistralis da remoto. In presenza: Luigi Bobba, presidente della Fondazione Terzjus, già sottosegretario al ministero del Lavoro e senatore, e Rosario Valastro, acese, il primo siciliano presidente nazionale della Croce Rossa Italiana. Roberto Monteforte, vice presidente di CDO Sicilia ha sottolineato la vocazione della scuola di formazione per il bene comune: offrire agli studenti nuovi spazi di formazione e di approfondimento.

Interessanti gli interventi di alcuni studenti: Matteo Gil Catuogno, Carmelo Spina e Alex Lembo,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-cultura-del-bene-comune-ultimo-argomento-della-scuola-di-formazione-di-futurlab-insieme-agli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000