La scuola non è un progettificio: i docenti devono lavorare solo in classe, avere stipendi adeguati al ruolo, contratto a parte: richieste Gilda. VIDEO

Dopo l’uscita di scena di Rino Di Meglio, la Gilda degli insegnanti ha avviato un nuovo ciclo affidandosi a Vito Carlo Castellana: durante il Congresso nazionale, svolto a Roma il 23 e 24 maggio, il nuovo coordinatore nazionale del sindacato autonomo ha incassato oltre il 90 per cento di consensi e individuato la nuova linea strategica da portare avanti nei prossimi anni.

Alcuni punti, però, rimangono gli stessi degli ultimi decenni. Sono dei veri e propri cavalli di battaglia “targati” Gilda degli Insegnanti: l’attuazione di un contratto separato per il personale docente rispetto agli Ata, la sburocratizzazione del lavoro degli insegnanti per valorizzare il lavoro in aula con gli alunni, il ruolo unico della professione docente con l’allineamento degli stipendi senza più differenze tra un livello scolastico e l’altro, convincere l’amministrazione a reperire più risorse per il personale.

‘La Tecnica della Scuola’ ha incontrato proprio il nuovo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-scuola-non-e-un-progettificio-i-docenti-devono-lavorare-solo-in-classe-avere-stipendi-adeguati-al-ruolo-con-contratto-separato-le-richieste-gilda-video Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000