Maturità 2025, anche i docenti sotto stress: il prof. Calabrese dà i consigli in vista degli esami

Gli esami di Maturità si avvicinano e per ragazze e ragazzi sarà un periodo importante quello di preparazione alle prove. La fase di studio è decisiva quanto i giorni che vedranno impegnati studentesse e studenti nei test.
Ma come arrivare nelle giuste condizioni fisiche e mentali all’appuntamento con gli esami? Che ruolo hanno i docenti per i loro studenti? Lo abbiamo chiesto al prof. Giorgio Calabrese, medico e nutrizionista, grande esperto di queste tematiche:
“Anche i docenti sono sotto stress perché devono intanto stare attenti che nessuno copi, che nessuno faccia il furbo, che nessuno sia un po’ borderline nelle condizioni. Subito dopo c’è il problema di far fare i compiti scritti e poi fare gli orali, e questi compiti devono essere controllati, ben letti, si leggono con tutta la commissione, quindi c’è una grande tensione da quel punto di vista perché c’è un assenso di responsabilità”.
“Noi abbiamo un’ottima classe
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-anche-i-docenti-sotto-stress-il-prof-calabrese-da-i-consigli-in-vista-degli-esami Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: