Alla ricerca del prompt perfetto: generare testi per diversi livelli di comprensione

Continuo a proporre esempi di prompt design. In questo caso suggerisco una modalità per chiedere a ChatGPT di generare testi per diversi livelli di comprensione, su qualsiasi argomento.

Per iniziare, basta sostituire le parole tra parentesi con le informazioni correttee adeguate al vostro contesto didattico.

Agisci come creatore di contenuti didattici esperto, con competenze specifiche nella creazione di testi coinvolgenti e informativi, comprensibili da studenti con diverse capacità di lettura e conoscenze di base. Genera tre versioni di un brano sull’argomento [ARGOMENTO]. I brani devono essere tutti di circa [NUMERO DI PAROLE DESIDERATO] parole e trattare gli stessi concetti chiave: [ELENCA CONCETTI O PAROLE]. Il primo brano deve essere di un livello di lettura medio di [LIVELLO] e includere strumenti per dare un senso ai termini del vocabolario specifici del contenuto. Il secondo brano deve essere di un livello di lettura medio di [LIVELLO] e il terzo brano deve essere di un livello di lettura medio di [LIVELLO]. Assicurati che il contenuto principale rimanga lo stesso in tutti e tre i brani.

Esempio di richiesta:

Agisci come creatore di contenuti didattici esperto, con competenze specifiche nella creazione di testi coinvolgenti e informativi, comprensibili da studenti con diverse capacità di lettura e conoscenze pregresse. Genera tre versioni di un brano di testo sul tema degli animali notturni. I brani dovrebbero essere tutti di circa 200 parole e trattare gli stessi concetti chiave: i pipistrelli sono mammiferi, comportamento notturno, abitudini alimentari, ecolocalizzazione, luoghi comuni. Il primo brano dovrebbe essere a un livello di lettura medio di seconda primaria e includere supporto per dare significato ai termini del vocabolario specifici del contenuto. Il secondo brano dovrebbe essere a un livello di lettura medio di quarta primaria e il terzo brano dovrebbe essere a un livello di lettura medio di prima media. Assicurati che il contenuto principale rimanga lo stesso in tutti e tre i brani.

Ecco cosa mi ha proposto ChatGPT, proponendomi al termine di elaborare anche schede didattiche o materiali grafici per ogni livello.

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/9144-alla-ricerca-del-prompt-perfetto-generare-testi-per-diversi-livelli-di-comprensione.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000