Alunni distratti? Ecco quattro semplici mosse per farli seguire – I consigli dello psicologo

Capita spesso, a fine giornata, di sentire un senso di frustrazione: la lezione è stata preparata con cura, eppure gli alunni sembrano perdersi nei compiti più articolati, distratti o bloccati di fronte a richieste troppo generiche. È una dinamica frequente, soprattutto con le classi meno autonome.
Lo psicologo Marco Catania, esperto in psicologia scolastica e neuropsicologia dell’età evolutiva, ci suggerisce una tecnica immediata, tanto semplice quanto efficace: suddividere i compiti in micropassaggi.
Si tratta di un cambio di approccio comunicativo che aiuta a rendere più chiari gli obiettivi da raggiungere, aumentando il senso di controllo da parte degli alunni.
La tecnica step by step
L’esperto suggerisce: “Invece di dire: Prendete il libro e leggete la lezione di oggi, prova a scomporre l’attività in azioni piccole e ben definite”. Ad esempio:
“Prendete il libro”“Apritelo a pagina 42”“Trovate il terzo paragrafo”“Leggetelo in silenzio”
Ogni istruzione è singola, diretta, concreta. Questo linguaggio
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alunni-distratti-ecco-quattro-semplici-mosse-per-farli-seguire-i-consigli-dello-psicologo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: