Benessere digitale dei giovani a rischio: un nuovo rapporto OCSE

L’indagine PISA 2022 si sta confermando come una inesauribile miniera di informazioni comparate sui livelli di apprendimento dei quindicenni non solo nelle tre classiche competenze di base (alfabetizzazione, matematica, scienze) ma anche in altre come quelle di tipo finanziario, civico-politico, e da ultimo, con particolare evidenza nell’edizione del 2022, digitale, informazioni spesso collegate anche all’analisi del background socio-culturale degli studenti.

A quest’ultimo tema, quello della digitalizzazione e delle sue conseguenze sulla qualità della vita dei giovani, è dedicato un nuovo rapporto dell’OCSE, intitolato How’s Life for Children in the Digital Age?, che sarà discusso a Parigi il prossimo 6 giugno in un webinar di approfondimento, ma il cui testo è già leggibile online cliccando qui.

La tecnologia digitale sta trasformando profondamente la vita dei bambini, spiega il rapporto: “Nei paesi OCSE il 96% dei quindicenni ha accesso a un computer o un tablet a casa

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/benessere-digitale-giovani-ocse/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000