Bullismo e cyberbullismo: molte le iniziative istituzionali ma molto c’è ancora da fare. Il Rapporto al Parlamento

Il Dipartimento per le politiche della Famiglia ha pubblicato le Relazioni al Parlamento, relative alle annualità 2022 e 2023, in materia di contrasto all’abuso sui minori.
Le Relazioni illustrano le attività svolte dal Dipartimento, tracciando lo stato dell’arte delle iniziative e buone prassi adottate a livello nazionale e internazionale.
La relazione sul 2023 offre diverse informazioni relative alle iniziative e alle problematiche che riguardano la scuola nel contesto della tutela dei minorenni, in particolare rispetto all’abuso, allo sfruttamento sessuale, al disagio giovanile e all’uso del digitale.
Nel capitolo dedicato alle attività del Ministero dell’Istruzione e del Merito vengono illustrate le azioni intraprese per contrastare attivamente il bullismo e il cyberbullismo a livello nazionale. Queste azioni includono la formazione mirata del personale scolastico, l’implementazione di programmi di sensibilizzazione rivolti agli studenti e il monitoraggio del fenomeno in ambito scolastico.
Il Rapporto ricorda
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bullismo-e-cyberbullismo-molte-le-iniziative-istituzionali-ma-molto-ce-ancora-da-fare-il-rapporto-al-parlamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: