Bullismo e cyberbullismo: molte le iniziative istituzionali ma molto c’è ancora da fare. Il Rapporto al Parlamento

Il Dipartimento per le politiche della Famiglia ha pubblicato le Relazioni al Parlamento, relative alle annualità 2022 e 2023, in materia di contrasto all’abuso sui minori.

Le Relazioni illustrano le attività svolte dal Dipartimento, tracciando lo stato dell’arte delle iniziative e buone prassi adottate a livello nazionale e internazionale.
La relazione sul 2023 offre diverse informazioni relative alle iniziative e alle problematiche che riguardano la scuola nel contesto della tutela dei minorenni, in particolare rispetto all’abuso, allo sfruttamento sessuale, al disagio giovanile e all’uso del digitale.

Nel capitolo dedicato alle attività del Ministero dell’Istruzione e del Merito vengono illustrate le azioni intraprese per contrastare attivamente il bullismo e il cyberbullismo a livello nazionale. Queste azioni includono la formazione mirata del personale scolastico, l’implementazione di programmi di sensibilizzazione rivolti agli studenti e il monitoraggio del fenomeno in ambito scolastico.
Il Rapporto ricorda

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bullismo-e-cyberbullismo-molte-le-iniziative-istituzionali-ma-molto-ce-ancora-da-fare-il-rapporto-al-parlamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000