Il mondo è in guerra, cosa può mai fare la scuola ?

Il problema delle Guerre, nell’Era dell’Intelligenza artificiale e dei social media, è prima di tutto un problema culturale e sociale. Le GUERRE, alle soglie del terzo millennio, si combattono dentro le trincee di un’informazione sbilanciata, asfittica, povera di pluralismo, concentrata sui dictat dei grandi leader, fedeli alla “religione” del denaro e del potere, al centro di contese territoriali, economiche e geopolitiche.
È in atto uno spietato bellicismo di retroguardia prodotto da velleità economiche e prima ancora dalla sete di potere e di protagonismo. Sembra il copione di un’amara commedia umana già vissuta e rappresentata sul palcoscenico del Mondo otto decenni fa. La percezione è che in questo tempo si stia “riscrivendo” il triste canovaccio della tragedia umana della guerra dove ognuno ha una parte da recitare: c’è chi all’interno del palcoscenico si muove mostrando ora la forza (con le parole) ora gesta belliche con i feroci e drammatici bombardamenti. Tragicamente
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-mondo-e-in-guerra-cosa-puo-mai-fare-la-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: