Sezioni pollaio nelle scuole dell’Infanzia: sono 829, pari al 2% del totale

Contenuti correlati

Quando si parla di classi pollaio, si pensa, come è logico, alle classi della scuola secondaria di II grado, il settore che, più di ogni altro, soffre di questa criticità. Ma anche gli altri settori registrano situazioni uguali, se pur in termini quantitativamente molto più contenuti. Conseguentemente, nelle relative classi sovradimensionate la criticità incide sull’efficienza organizzativa e gestionale degli alunni da parte dei docenti, nonché sull’efficacia sia dell’insegnamento da parte dei docenti che dell’apprendimento per tutti gli alunni (dove quel tutti è riferito soprattutto agli alunni più fragili e ai più difficili che in queste condizioni critiche delle classi pollaio rischiano spesso di rimanere ai margini).

Anche la scuola dell’infanzia nell’anno scolastico 2023-24 ha registrato sezioni con numero di bambini che ha superato il normale limite massimo definito dal dpr 81/2009. Le sezioni sovradimensionate sono state complessivamente 829, pari al 2%

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sezioni-pollaio-infanzia/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000