Bisogna sostenere le famiglie a “fare i genitori”, Miele (Lega): “Quando sono in difficoltà danno responsabilità alla scuola”

Oggi, mercoledì 28 maggio, alle ore 15.30, presso la Sala della Lupa di Montecitorio si svolge il convegno “Dispersione scolastica e povertà educativa – Buone pratiche e proposte – Il programma W LA SCUOLA!“. Vengono presentati i dati, le esperienze e le proposte che emergono dal lavoro della Comunità di Sant’Egidio con il Programma “W LA SCUOLA!”.

Ad introdurre i lavori la vicepresidente della Camera, Anna Ascani, con un saluto: “Ancora in Italia nel 2025 ci sono troppi ragazzi che scompaiono dai radar della scuola. Riuscire ad intervenire prima, dalla primaria, significa riuscire a ridurre l’abisso della dispersione scolastica, che è il fallimento di un Paese. Ogni bambino che perdiamo è un talento che perdiamo. La scuola non lascia indietro, altrimente smette di essere un ascensore sociale”.

“L’inclusione scolastica è un motore di uguaglianza: le disparità creano molta sofferenza. Lo abbiamo visto durante il Covid, non ha avuto lo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bisogna-sostenere-le-famiglie-a-fare-i-genitori-miele-lega-quando-sono-in-difficolta-danno-responsabilita-alla-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000