Premio Giacomo Leopardi, che cos’ha ancora da dire il poeta agli adolescenti di oggi? – INTERVISTA ai docenti referenti

Si avvia alla conclusione l’ottava edizione del Premio “Giacomo Leopardi”, indetto dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati nell’ambito della promozione delle eccellenze e nella prospettiva di innovazione dell’apprendimento/insegnamento disciplinare in lingua e letteratura italiana e in filosofia. Riservata alle studentesse e agli studenti del triennio conclusivo della Scuola Secondaria di secondo grado, statale e paritaria, il concorso avrà termine domenica prossima, 1 giugno, con la finale nazionale di Recanati.
Dalle selezioni regionali, svoltesi il 14 aprile scorso, sono emersi i 17 finalisti che tra meno di una settimana si contenderanno il titolo.
La prova, della durata di quattro ore complessive, è organizzata in due parti: una prima parte, nella quale si richiede la parafrasi di alcuni versi di Leopardi e la risposta a quesiti di ordine lessicale, metrico e stilistico; una seconda parte, nella quale si propone di sviluppare liberamente una traccia di riflessione tematica.
La premiazione si
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/premio-giacomo-leopardi-che-cosha-ancora-da-dire-il-poeta-agli-adolescenti-di-oggi-intervista-ai-docenti-referenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: