Conferma del docente di sostegno: il Ministero fornisce istruzioni tardive sulla procedura

https://www.flcgil.it/~media/originale/37286883052887/docenti-68-2.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali in data 29 maggio per l’informativa sulle istruzioni operative in materia di continuità didattica dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno contenute nella nota 123954 del 29 maggio 2025.

Gli adempimenti delle scuole

La procedura finalizzata alla conferma sui posti di sostegno prevede che, entro il 31 maggio 2025, il dirigente scolastico acquisisca l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia e, valutata la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse del discente, anche sentendo GLO, con riferimento alla situazione dell’alunno e della classe.

Il Dirigente deve acquisire entro gli stessi termini l’eventuale prima disponibilità alla conferma del docente che rappresenta una condizione necessaria per l’avvio della procedura e quindi per la conferma del docente stesso.

Dal 31 maggio al 15 giugno, le istituzioni scolastiche attraverso un’apposita funzione SIDI dovranno inserire a sistema i dati del docente, il tipo di contratto (fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche) o eventualmente se su spezzone orario, il numero di ore settimanali, la classe di concorso di servizio nell’anno scolastico 2024/2025, la sede di servizio dell’a.s. 2024/2025, il grado di istruzione e la sede di servizio dell’a.s. 2025/2026 nella quale opererebbe la conferma qualora fossero soddisfatte tutte le condizioni previste dalla norma.

Il docente

Il docente potenzialmente confermabile potrà esprimere in maniera definitiva e vincolante la volontà di essere confermato nella compilazione

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/conferma-docente-sostegno-ministero-fornisce-istruzioni-tardive-sulla-procedura.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000