Continuità docenti di sostegno, le richieste delle famiglie devono essere acquisite dal Dirigente scolastico entro il 31 maggio

Il D.M. n. 32 del 26/02/2025 contiene le “Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026, a norma dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106“.
Procedura per la conferma
Entro il 31 maggio 2025 il dirigente scolastico acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia; valuta la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse del discente, anche sentendo il Gruppo di Lavoro Operativo con riferimento alla specifica situazione dell’alunno e della classe, e ne comunica l’esito all’Ufficio territorialmente competente, al docente interessato e alla famiglia entro il 15 giugno 2025.
Qualora ricorrano le condizioni per la conferma, nell’ambito della presentazione delle istanze finalizzate all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026, il docente esprime la
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/continuita-docenti-di-sostegno-le-richieste-delle-famiglie-devono-essere-acquisite-dal-dirigente-scolastico-entro-il-31-maggio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: