Martina Carbonaro, Azzolina: “Si elogiano i docenti e poi per attività didattiche a tema affettivo si chiede il consenso ai genitori”

Non si parla d’altro: il femminicidio di Martina Carbonaro, 14enne uccisa dal suo ex fidanzato 18enne ad Afragola, nel napoletano, ha colpito l’opinione pubblica. A dire la sua sull’orribile fatto di cronaca nera che ha coinvolto una studentessa è stata l‘ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.

La critica di Azzolina

Ecco le sue riflessioni, racchiuse in un post Facebook: “Martina aveva 14 anni ed era una bambina. Colpisce l’idea che ci sia stato l’ennesimo femminicidio nel nostro paese? Personalmente non mi stupisce e personalmente continuo ad indignarmi. Quello che si fa finta di non vedere è che continueremo così, anzi la situazione potrebbe anche peggiorare. Non si può pensare di limitare una piaga così violenta agendo solo sul codice penale e di procedura penale. Quello che manca totalmente è la prevenzione, è l’educazione alla gestione delle proprie emozioni negative. E queste cose non si imparano a diciotto anni, si deve iniziare

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/martina-carbonaro-azzolina-si-elogiano-i-docenti-e-poi-per-attivita-didattiche-a-tema-affettivo-si-chiede-il-consenso-ai-genitori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000