Mobilità scuola 2025/2026: per il personale educativo risultano vacanti 557 posti

https://www.flcgil.it/~media/originale/4849534749370/educatori-5-2.jpg

Nella giornata del 27 maggio 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato gli esiti della mobilità del personale educativo (trasferimenti, passaggi di cattedra e passaggi di ruolo).
Come per tutto il personale gli interessati hanno ricevuto via e-mail l’esito rispetto la domanda presentata. Leggi la notizia.

Sulla base del tabulato riassuntivo delle operazioni, abbiamo realizzato una nostra elaborazione con l’elenco dei posti disponibili dettagliati per regione e provincia.

I posti risultanti disponibili dopo le operazioni di mobilità sono 557: ben 76 in più rispetto gli esiti del 2024/2025.

Come purtroppo avviene da diversi anni, però, il MIM, in accordo con il Ministero dell’Economia, autorizzerà le eventuali assunzioni a tempo indeterminato soltanto su una minima parte dei posti vacanti, in linea con l’anno scolastico 2024/2025 in cui sono state previste 43 nomine in ruolo su 481 disponibilità che corrispondono all’8,9% di copertura dei posti.

Si può ipotizzare, quindi, che anche l’avvio del prossimo anno scolastico sarà caratterizzato da un’elevata e insostenibile precarietà per le istituzioni educative e il personale coinvolto.

A questo si aggiunge il silenzio dell’amministrazione in merito alla prevista convocazione per il confronto sullo schema di decreto MIM-MEF di determinazione delle dotazioni organiche del personale educativo per il 2025/2026.

Auspicando che a breve venga calendarizzato l’incontro con le organizzazioni sindacali, la FLC CGIL coglierà l’occasione per ribadire la necessità di un intervento risolutivo per affrontare le croniche criticità di un settore strategico e garantire completo accesso al sistema di istruzione e piena

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/mobilita-scuola-2025-2026-personale-educativo-risultano-vacanti-557-posti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000