Scegliere un chatbot per amico, un fenomeno sempre più vasto e allarmante. Famiglia e scuola chiamate a vigilare

Ascolto, comprensione, disponibilità incondizionata. Quanti genitori, docenti, adulti di riferimento sono in grado di dare queste attenzioni a un adolescente in cerca di qualcuno a cui confidare le sue ansie e difficoltà, le sue gioie e vaghe speranze per un futuro percepito sempre più come minaccioso? Pochi, di certo, se consideriamo l’enorme diffusione e successo dei cosiddetti AI companions, assistenti virtuali basati sull’intelligenza artificiale, progettati non solo per fornire informazioni o assistenza tecnica, ma anche per instaurare rapporti affettivi, empatici e personalizzati con l’utente.

“Siamo pronti all’affettività digitale?” si chiede Carmela Giglio su direfareinsegnare.education. Giglio – esperta in comunicazione e progettazione di contenuti didattici , con un’attenzione particolare all’innovazione e al digitale – constata che mentre si discute ancora di come introdurre l’educazione affettiva nelle scuole, si diffonde un nuovo tipo di relazione, del tutto inedita e difficile da gestire persino per insegnanti e genitori, quella con l’Intelligenza Artificiale.

Secondo una

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scegliere-un-chatbot-per-amico-un-fenomeno-sempre-piu-vasto-e-allarmante-famiglia-e-scuola-chiamate-a-vigilare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000