Divari educativi, Valditara: ‘La chiave per superarli è la personalizzazione’. L’introduzione di Vinciguerra

Intervenendo in diretta video alla fine della presentazione e discussione del Rapporto FGA-Fond. Rocca, subito dopo le considerazioni introduttive svolte dal direttore di Tuttoscuola Giovanni Vinciguerra, moderatore del dibattito (qui più avanti riportate), il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha in primo luogo evidenziato alcuni segnali di inversione di marcia verificatisi negli ultimi due anni, avvalendosi dei dati forniti dall’Invalsi sull’andamento della dispersione esplicita che ha registrato nel 2024 un netto miglioramento, scendendo al 9,8% (il 9% è il target europeo per il 2030, e la media UE è del 9,3%), per merito soprattutto delle ragazze, il cui dato è nettamente inferiore alla media europea.
Anche la dispersione implicita, sempre secondo l’Invalsi, è passata dall’8 al 6% con tassi di miglioramento maggiori al Sud rispetto al Nord, mentre anche la percentuale degli studenti eccellenti è passata dal 13 al 15%, con un aumento maggiore al Sud.
Ma
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/valditara-la-chiave-per-superare-i-divari-e-la-personalizzazione-lintroduzione-di-vinciguerra/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/