Dal voto al valore: la valutazione scolastica tra tradizione e innovazione pedagogica

Giunti alla fine dell’anno scolastico, il tempo della valutazione si trasforma in un momento di profonda introspezione e analisi. Gli insegnanti, con la mente popolata da volti, nomi, dialoghi e attimi irripetibili vissuti in classe, si confrontano con la complessità di un anno che non si lascia racchiudere in registri o medie aritmetiche. Valutare non è solo un atto tecnico, ma una pratica umana, pedagogica, quasi esistenziale: è chiedersi se si è riusciti a toccare le corde giuste in ciascun alunno, se si è saputo vedere oltre l’apparenza, se si è offerta davvero un’opportunità di crescita a ogni studente, soprattutto a coloro che, per ragioni personali, sociali o emotive, sono rimasti più silenziosi o disorientati.
Valutare è anche una forma di memoria attiva, che mette in dialogo il passato con il futuro, ciò che è stato insegnato e ciò che resta da apprendere. È un
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dal-voto-al-valore-la-valutazione-scolastica-tra-tradizione-e-innovazione-pedagogica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/