Mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie), al via il negoziato per il contratto riguardante il triennio 2025/26-2027/28

05.06.2025 23:14

Categoria: Contratti e contrattazione, Contratto integrativo, Mobilità

Si è svolto mercoledì 4 giugno il primo incontro del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie riguardante il triennio 2025/ 2026 – 2026/2027- 2027/2028.

La proposta in discussione prevede la conferma delle deroghe ai vincoli già concordata nel CCNI della mobilità ed è quindi un buon punto di partenza per la prosecuzione del negoziato.

Gli assunti dal 2023/2024 che hanno beneficiato delle deroghe in occasione delle domande di trasferimento potranno beneficiarne anche nella mobilità annuale in presenza dei requisiti per l’utilizzazione o per l’assegnazione provvisoria, che non dovrebbero subire modifiche rispetto a quelli previsti nel precedente CCNI.

Potranno partecipare alla mobilità annuale, in linea con le scelte già concordate negli anni scorsi, anche i docenti assunti nel 2024/2025 con contratto a TD finalizzato al ruolo, purché sia conclusa la procedura che li riguarda per la trasformazione del contratto a T.I dal 1° settembre 2025 (superamento periodo di prova ed esame finale). Per tali docenti è necessario comunque possedere le condizioni per fruire delle deroghe al vincolo triennale.

La CISL Scuola ha chiesto di riservare anche ai vincitori del concorso PNRR1, il cui contratto sarà trasformato in contratto di ruolo dal 1° settembre 2025 a seguito di conseguimento dell’abilitazione, un trattamento analogo a quello previsto per i docenti assunti nel 2024/25 con contratto a T.D finalizzato al ruolo.

Il negoziato riprenderà con un fitto calendario per giungere alla conclusione il più presto possibile, consentendo così la presentazione delle domande all’inizio del mese di luglio.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/mobilita-annuale-utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-al-via-il-negoziato-per-il-contratto-r/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000