Contratto di gentilezza: ANPE e scuole insieme per il benessere degli studenti e della comunità

In tempi di competizione esasperata e relazioni digitali lampo, la gentilezza irrompe nell’agenda pedagogica come elemento chiave per il benessere di studenti e comunità. A testimoniarlo è la sperimentazione “Costruire e misurare Competenze Trasversali”, avviata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia con la supervisione scientifica della dott.ssa Paola Daniela Virgilio, vicepresidente nazionale ANPE. «Un bambino educato alla cura reciproca diventa un adulto capace di fare la differenza per sé, per gli altri e per il mondo», ricorda la pedagogista durante gli incontri di formazione destinati a docenti e genitori.

Il progetto coinvolge oltre 55 istituti scolastici di ogni ordine e grado in tutta Italia. Sto attualmente supportando alcuni Istituti che hanno aderito e tra le attività sviluppatesi nel corso dell’anno scolastico, mi preme sottolineare una azione che punta a misurare l’impatto della gentilezza su quattro indicatori: clima di classe, successo formativo, benessere psicologico e partecipazione

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/parte-il-patto-educativo-della-gentilezza-anpe-e-scuole-uniti-per-il-benessere/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000