L’Unione Europea diventa Unione delle Competenze

Contenuti correlati
Il Rapporto sul futuro della competitività europea di Mario Draghi, presentato lo scorso settembre, dedica una parte cospicua ai sistemi d’istruzione. Un’ampia sezione del secondo capitolo, dedicato all’innovazione e alla necessità di colmare il divario che separa l’economia europea da quelle ad alto tasso d’innovazione, è destinata alle competenze e ai sistemi d’istruzione. Anche nella seconda parte del Rapporto, dove si approfondiscono le analisi e si strutturano le raccomandazioni, la riflessione sulle competenze occupa un posto centrale tra le politiche orizzontali. Proprio dalle parole del documento Draghi sulle competenze trae spunto la lettera d’incarico che Ursula von der Leyen ha inviato a Roxana Mînzatu, vice presidente esecutivo della Commissione europea che si occuperà, tra l’altro, di competenze, a segnare l’impronta che il Rapporto darà alla nuova Commissione. Alcuni dei temi del Piano sono riproposti e indicati come obiettivi della vice presidente Mînzatu;
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/lunione-europea-diventa-unione-delle-competenze/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/