Bibelot: notizie dalle biblioteche toscane


Il primo numero della rivista di Bibelot anno 2025 è raggiungibile al seguente link:
https://riviste.aib.it/bibelot/issue/current
Contiene:
Editoriale a cura di Grazia Asta
Discorso introduttivo per la Prima Giornata AIB delle Biblioteche Toscane – Carlo Ghilli Presidente AIB sezione Toscana
‘Vincere facendo rete’ 20 anni dopo
L’evoluzione dei sistemi bibliotecari toscani – Francesca Navarria Regione Toscana settore Patrimonio Culturale
Il bibliotecario all’epoca della trasformazione bibliografica – Mauro Guerrini Professore emerito dell’Università di Firenze, già ordinario di Biblioteconomia; Former LIS Full-Time Professor
Biblioteche e perimetro bibliografico
Tra dentro e fuori – Maria Stella Rasetti Dirigente del Servizio Cultura e Tradizioni, Turismo e Informatica presso il Comune di Pistoia
Biblioteche e Intelligenza Artificiale
Il ruolo dei bibliotecari – Anna Maria Tammaro Convenor dello Special Interest Group Library History di IFLA e membro del Board di ASIS&T. Editor in Chief di Digital Library Perspectives
I servizi dell’ICCU per le biblioteche
Iniziative recenti e aggiornamenti – Giuliano Genetasio ICCU
Guardare indietro, andare avanti
I fondi storici e di persona come fonte viva da comprendere, valorizzare, comunicare – Cristina Moro Università degli Studi di Pisa
70 anni della biblioteca comunale di Pontedera
Sfide, memorie, visioni – Francesca Pepi Biblioteca comunale di Pontedera e del coordinamento della Rete documentaria pisana Bibliolandia
Realizzare una Wikistazione e vivere più felici – Silvia Bruni Università degli studi di Firenze. Biblioteca di scienze sociali; MAB Toscana
Continua la lettura su: https://www.aib.it/notizie/bibelot-notizie-dalle-biblioteche-toscane-2/ Autore del post: Fonte: