Monitoraggio viaggi

Resta sempre aggiornato su https://scuolaconsulting.com/news/

Continua la lettura su: https://scuolaconsulting.com/monitoraggio-viaggi/scuola-psbc/ Autore del post: Fonte: https://scuolaconsulting.com/category/articoli-del-mondo-scuola/

Articoli Correlati

Migliora il tuo inglese e formati sulla didattica della lingua inglese: scopri i viaggi formativi a Londra!

Carissimi colleghi, se anche voi siete insegnanti e desiderate migliorare le vostre competenze nella lingua inglese e imparare strategie didattiche per insegnarlo in modo efficace ai vostri studenti, questa proposta può senz’altro fare al caso vostro! Oggi, infatti, desidero presentarvi un’opportunità formativa unica nel suo genere!

Io e Teo Scarpellini, direttore della Embassy Academy di Urgnano, l’accademia di lingue che tiene corsi in presenza e online per imparare l’inglese, abbiamo organizzato dei viaggi formativi a Londra in cui potrete imparare tutto questo e vivere un’esperienza indimenticabile!

Siete pronti per vivere un’esperienza indimenticabile?

Informazioni sul viaggio

Siete pronti per vivere un’esperienza indimenticabile?
Informazioni sul viaggio
Guarda il video informativo
Di cosa si tratta?

Cosa si impara?

1. Lingua ingleseLa formazione sulla lingua inglese inizia PRIMA del viaggio con il corso OMNI ACCESS

2. Didattica della lingua inglese
3. Approfondimenti “on demand” e confronto

Destinatari
Organizzazione dei viaggi
Itinerario
Attestati

Prezzi
Cosa è incluso nella quota di iscrizione?
Cosa è escluso?

Prenota il tuo posto e party con noi!
Cose da fare e sapere prima di partire
Cosa portare con sé?
Rimborsi
Prenota il tuo posto e party con noi!
Hai altre domande? Contattaci!

Guarda il video informativo

[embedded content]

Di cosa si tratta?

Si tratta di viaggi formativi della durata di quattro giorni nella meravigliosa città di Londra! Ne parlo al plurale perché abbiamo diverse date da proporvi. Al momento il prossimo viaggio è stato organizzato dal 1 al 4 di novembre ma sono previste ulteriori date!

Da mercoledì 1 novembre a sabato 4 novembre 2023
Da giovedì 7 dicembre a domenica 10 dicembre 2023
Da martedì 2 gennaio a venerdì 5 gennaio 2024
Da venerdì 29 marzo a lunedì 1 aprile 2024 (vacanze di Pasqua)
Da giovedì 25 aprile a domenica 28 aprile 2024
Viaggi estivi (date da definire)

Cosa si impara?

Questa proposta formativa vi permetterà di lavorare su due diversi fronti:

Migliorare le vostre competenze nella lingua inglese (non è un problema se partite da zero!)

Imparare strategie didattiche efficaci per insegnare l’inglese

Approfondimenti “on demand” e confronto

1. Lingua inglese

In questo viaggio avrete la possibilità di imparare da zero o di migliorare il vostro livello di inglese: potrete utilizzarlo per comunicare, ascoltarlo e parlarlo in un contesto altamente significativo.

Ma se io non so l’inglese, posso comunque partecipare?

Certamente! Non è richiesto un livello alto per partecipare, anzi, questa potrebbe essere l’occasione giusta per iniziare ad acquisire la lingua! Leggi il paragrafo successivo!

La formazione sulla lingua inglese inizia PRIMA del viaggio con il corso OMNI ACCESS

Prima della partenza, infatti, sarà messo a disposizione il corso OMNI ACCESS sul sito della Embassy Academy. Si tratta di un corso completo di lingua inglese online grazie al quale potrete preparavi adeguatamente al viaggio. La piattaforma rimarrà a vostra disposizione anche durante il viaggio. A Londra sarà inoltre possibile parlare inglese con i formatori e i partecipanti e avere consulenze individuali con Teo per avere indicazioni personalizzate sugli aspetti da approfondire e migliorare e sulle strategie migliori per farlo. La decisione se parlare inglese o meno durante il viaggio spetta solo a voi, nessuno è escluso! Sarete supportati durante l’esperienza in base al vostro livello di partenza.

2. Didattica della lingua inglese

Se con Teo lavorerete principalmente sulle competenze linguistiche, con me avrete la possibilità di approfondire gli aspetti della DIDATTICA della lingua inglese. Il viaggio prevede diversi momenti formativi con impostazione attiva e laboratoriale che avverranno sia in Hotel che in luoghi scelti ad hoc in base al tema della lezione.

Ecco alcune tematiche che tratteremo:

STORYTELLING: potrete essere protagonisti di una lezione di storytelling. All’esperienza laboratoriale saranno affiancate indicazioni pratiche su come proporre le storie ai vostri alunni, quali attività di retelling proporre, come scegliere i libri giusti e come adattarli (potremo poi sceglierli dal vivo al mercatino dei libri o in una delle tante librerie che visiteremo!)

COME PRESENTARE I NUOVI VOCABOLI: anche in questo caso avrete la possibilità di sperimentare una lezione dalla parte dei bambini e vedere tutte le fasi e le attività per una presentazione efficace di nuovi vocaboli.

COME IMPOSTARE UNA LEZIONE EFFICACE: quali sono le fasi e gli ingredienti per una lezione di inglese che funziona?

COME E PERCHE’ USARE I PUPPETS NELLA DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE

COME DARE IL FEEDBACK AGLI STUDENTI: quando e come possiamo correggere i nostri studenti senza rischiare di ledere la loro motivazione.

COSA S’INTENDE PER CLIL E COME PROPORLO AGLI STUDENTI: indicazioni pratiche

3. Approfondimenti “on demand” e confronto

Trattandosi di un corso “residenziale” avrete naturalmente la possibilità di parlare con noi formatori e con gli altri corsisti di questi temi o di quello che volete in qualsiasi momento! Io e Teo saremo a vostra disposizione.

Destinatari

Questi viaggi sono aperti a tutti gli insegnanti che desiderano imparare da zero o migliorare il proprio livello di inglese e avere la possibilità di ascoltarlo e parlarlo in un contesto altamente significativo.

NON è richiesto un livello minimo di inglese: il corso è aperto a tutti!

Prima della partenza, infatti, sarà messo a disposizione il corso OMNI ACCESS sul sito della Embassy Academy. Si tratta di un corso completo di lingua inglese online grazie al quale potrete preparavi adeguatamente al viaggio. La piattaforma rimarrà a vostra disposizione anche durante il viaggio. A Londra sarà inoltre possibile parlare inglese con i formatori e i partecipanti e avere consulenze individuali con Teo per avere indicazioni personalizzate sugli aspetti da approfondire e migliorare e sulle strategie migliori per farlo. La decisione se parlare inglese o meno durante il viaggio spetta solo a voi, nessuno è escluso! Sarete supportati durante l’esperienza in base al vostro livello di partenza.

Organizzazione dei viaggi

I viaggi hanno una durata di 4 giorni, compresi il giorno di arrivo e della partenza. Per partire è necessario essere in possesso del PASSAPORTO.

Itinerario

L’itinerario proposto è un’indicazione di massima per darvi un’idea. In base al tempo o situazioni contingenti potrà subire le necessarie variazioni.

Attestati

Al termine del viaggio sarà consegnato un attestato di partecipazione in formato digitale.

Prezzi

Il prezzo del viaggio comprende: le spese vive (hotel con prima colazione e trasporti), il corso di formazione sulla lingua inglese e sulla didattica della lingua inglese, la visita guidata dei principali punti di interesse.

Cosa è incluso nella quota di iscrizione?

Ecco una panoramica di ciò che è compreso:

🛌🏻3 notti in camera doppia. Vi è la possibilità di avere una camera singola pagando l’aggiunta di €229 (si pagherà separatamente a prenotazione avvenuta)🏨 Location mozzafiato all’hotel Britannia International sito a Canary Wharf🥞 3 Colazioni🚇 Trasporti🎡 Visiterai i principali punti di interesse e alcuni posti poco conosciuti con guida in italiano e/o in inglese💂🏻 Tutoring di inglese personalizzato (formatore a tua disposizione per tutta la durata del viaggio)🧠 Basi di apprendimento cognitivo, cosa funziona e cosa no📖 Introduzione e applicazione allo Storytelling e alla didattica della lingua inglese (formatore a tua disposizione per tutta la durata del viaggio)

Cosa è escluso?

SONO ESCLUSI:✈️ I voli di andata e ritorno: ogni partecipante dovrà provvedere ad acquistare autonomamente i biglietti aerei di andata e ritorno dall’aeroporto più comodo. LEGGERE CON ATTENZIONE: si potrà procedere all’acquisto dei biglietti solo dopo che si sarà raggiunta la quota minima di partecipanti e il viaggio sarà stato confermato via mail. In caso il docente acquisti i biglietti di sua iniziativa prima di ricevere conferma e il viaggio non si potesse fare per il mancato raggiungimento del quorum, non saranno previsti rimborsi del biglietto aereo.

📄Assicurazione di viaggio (se volete farla, si acquista con il biglietto aereo)🍝 I pasti (pranzo e cena): solo la colazione è inclusa

Party e formati con noi a soli 749 euro!

Prenota il tuo posto e party con noi!

Riserva il tuo posto a questo link

Cose da fare e sapere prima di partire

HAI DECISO DI FARE QUESTA ESPERIENZA? ECCO COSA DEVI FARE:

Assicurarsi di avere il passaporto in stato di validità o di riuscire a procurarselo in tempo utile per partire

ATTENZIONE: I viaggi potranno partire solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti entro una data prefissata (indicativamente due settimane prima della partenza, ma anche prima, in caso si raggiunga il numero minimo). La prima cosa da fare è acquistare il viaggio sul sito della Embassy Academy (vedi sotto). METODI DI PAGAMENTO: Non è possibile acquistare il viaggio con la carta del docente ma potrete pagare in tre comode rate usando Paypal. In caso il viaggio non si possa organizzare per mancanza del numero minimo di partecipanti sarete rimborsati dell’intera quota del viaggio.

DOPO AVER RICEVUTO LA CONFERMA CHE IL VIAGGIO SI FARA’:

Una volta ricevuta la conferma che il viaggio si farà, dovrete acquistare il biglietto aereo di andata e ritorno dall’aeroporto a voi più congeniale. LEGGERE CON ATTENZIONE: si potrà procedere all’acquisto dei biglietti solo dopo che si sarà raggiunta la quota minima di partecipanti e il viaggio sarà stato confermato via mail. In caso il docente acquisti i biglietti di sua iniziativa prima di ricevere conferma e il viaggio non si potesse fare per il mancato raggiungimento del quorum, non saranno previsti rimborsi del biglietto aereo.

Una volta ricevuta la conferma che il viaggio si farà, sarà messo a vostra disposizione il corso online OMNI ACCESS per consentirvi, se lo desiderate, di prepararvi dal punto di vista linguistico al viaggio.

Una volta ricevuta la conferma che il viaggio si farà, sarà creato un gruppo Telegram in cui sarà possibile scambiarsi le informazioni e accordarsi con gli altri partecipanti per viaggiare insieme (nel caso in cui alcuni provengano da zone di Italia vicine).

Verificate di avere una carta di credito o un bancomat utilizzabili all’estero. A Londra è possibile pagare qualsiasi cosa con la carta: non sarà necessario avere con voi delle Sterline.

Verificate il vostro piano telefonico: se e come vi consente di utilizzare i dati all’estero

Cosa portare con sé?

Abbigliamento comodo e soprattutto scarpe comode, che vi permettano di camminare per lunghi tratti senza problemi.

Voglia di camminare e di visitare la città! Scherzi a parte, l’itinerario prevede di stare fuori per la maggior parte della giornata e di percorrere lunghi tratti a piedi per visitare Londra. Dovete essere mentalmente e fisicamente preparati!

Una piccola borsa a tracolla o un marsupio per tenere a portata la carta dei mezzi pubblici, il portafoglio e il cellulare.

Medicinali generici

Ombrello/ mantellina impermeabile

Rimborsi

AVETE DIRITTO AL RIMBORSO NELLA SITUAZIONE SEGUENTE:

Come suddetto, la prima cosa da fare per viaggiare con noi è acquistare il viaggio. Tuttavia il viaggio potrà effettivamente partire solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Nel caso in cui il viaggio non parta per mancato raggiungimento del quorum sarete completamente rimborsati della quota del viaggio.

NON AVETE DIRITTO AL RIMBORSO NELLE SEGUENTI SITUAZIONI:

L’utente acquista i biglietti aerei di sua iniziativa senza aver ricevuto conferma dalla Embassy Academy. Nel caso in cui il viaggio non si possa fare per il mancato raggiungimento del quorum non sono previsti rimborsi del biglietto aereo.

Dopo che è stata inviata ai partecipanti la mail di conferma, l’utente che non può partecipare al viaggio non ha diritto ad essere rimborsato della quota del viaggio.

Prenota il tuo posto e party con noi!

Riserva il tuo posto a questo link

Hai altre domande? Contattaci!

Scrivici una mail ai seguenti indirizzi:

MAESTRA GIULIA: info@maestragiulia.net

TEO SCARPELLINI: info@embassyacademy.com

PREVIDENZA – Quota 41 o 64 in arrivo? Anief: l’importante è introdurre un pre-pensionamento di 4 anni senza penalizzazioni, nella Scuola è necessario

“Sono due gli interventi che il Governo sta attuando sulle pensioni con la Legge di Bilancio per evitare il ritorno alla Fornero: Quota 41 e Quota 64 anni. L’importante è che l’Italia intraprenda quello che si fa negli altri Paesi economicamente sviluppati: mandare i cittadini lavoratori in pensione a 63 anni con il massimo dei contributi”. A sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, che chiede quindi un pre-pensionamento di almeno quattro anni rispetto alla legge che tornerebbe in vigore dal 1° gennaio prossimo.

 
Intervistato dall’agenzia Teleborsa, il sindacalista autonomo ha detto che se lo Stato ha giustamente deciso che “si deve accedere al lavoro con dei titoli di studio di formazione superiore, allora è giunto il momento di riconoscere gratuitamente il riscatto degli anni di studio”, come ha più volte detto anche il presidente Inps Pasquale Tridico. Secondo Pacifico, si tratterebbe di “due operazioni importanti per svecchiare non solo la Pubblica Amministrazione e tutto il mondo del lavoro, non solo per aprire le porte ai giovani e ringiovanire il personale della scuola, dato che abbiamo la classe docente più vecchia del mondo, ma questa operazione servirebbe a garantire una parità di trattamento tra i lavoratori dei paesi economicamente più sviluppati”.
Secondo il leader dell’Anief, infine, c’è un ultimo punto fondamentale: “le donne che lavorano devono avere qualcosa di riconosciuto, un qualche contributo importante, in particolar modo se hanno dovuto affrontare anche la maternità: se il Governo italiano ha introdotto, giustamente, un Ministero della Natalità, allora bisogna anche intervenire concretamente per garantire il diritto delle donne ad essere pienamente madri e lavoratrici” adeguatamente tutelate delle leggi.
 
Il giovane sindacato chiede, in particolare, che docenti e personale Ata vengano equiparati, a livello di previdenza, ai lavoratori delle forze armate, permettendo così loro di lasciare in ogni caso il lavoro a 62 anni e senza tagli all’assegno di quiescenza. “Non è una concessione – conclude Pacifico – considerando l’alto numero di casi di insegnanti sottoposti a  burnout  e a patologie invalidanti dovute allo stress da lavoro prolungato e senza nemmeno il dovuto riconoscimento del rischio biologico, molto presente tra coloro che operano nei nostri istituti scolastici”.
 
Anief ricorda che, in convenzione con Cedan, anche quest’anno è stato avviato il servizio di consulenza per chi è interessato al pensionamento: è possibile contattare via web la sede sindacale più vicina.
 
 
 
PER APPROFONDIMENTI:
 
SALARIO MINIMO – L’Inps è dice sì: tutelerebbe stipendi e pensioni, ma non alternativa al cuneo fiscale. Anief: per i dipendenti pubblici significa allineare i compensi all’inflazione e uscire prima senza riduzioni
 
Riforma Pnrr reclutamento e formazione, è giunto il tempo delle decisioni: Anief chiede forti cambiamenti del D.L. 36 imposto dal Governo
 
Emergenza stipendi, a fine carriera ai docenti italiani va la metà dei colleghi tedeschi: Anief chiede di dare subito 3mila euro di arretrati e 100 già stanziati, più almeno 250 euro col nuovo contratto
 
Rinnovo contratto, il 28 giugno convocati i sindacati: per Anief servono risposte immediate
 
Rinnovato nella notte il Ccnl Sanità, Anief: va trovato subito l’accordo pure per i lavoratori di Scuola, Università e Ricerca per i quali sono previsti aumenti e arretrati leggermente più alti
 
Bianchi accoglie la linea dell’Anief: sì al contratto “ponte” da firmare entro l’estate
 
Rinnovo del contratto, Pacifico (Anief): per chiudere subito servono nuove risorse dalla prossima Legge di Bilancio
 
SCUOLA – Contratto, Pacifico (Anief) spiega perché conviene firmare un contratto “ponte”: i lavoratori non possono attendere un anno e mezzo
 
Rinnovo del contratto, è l’ora della verità: martedì nuovo incontro all’Aran. Anief spinge per il contratto “ponte” da firmare entro agosto: docenti e Ata fanno i salti mortali per arrivare a fine mese
 
Stipendi fermi al 2018, nuovo incontro Aran-Sindacati: Anief ha confermato la volontà di chiudere al più presto con un contratto “ponte” 
 
Il nuovo contratto dovrà contenere nuovi profili e livelli professionali, lo chiede l’Anief: risalgono a 50 anni fa, se si vogliono valorizzare i dipendenti vanno attualizzati
 
Inflazione all’8%, per l’Istat mai così alta da 36 anni: Anief chiede di accelerare sul rinnovo del contratto della scuola, docenti e Ata figurano tra i più impoveriti
 
STIPENDI – Dopo l’estate l’inflazione si abbatterà sulle famiglie, la previsione di Padoan. Anief torna a chiedere di firmare subito il rinnovo del contratto di Istruzione e Ricerca: aumenti e arretrati
 
Prove Invalsi, metà degli studenti italiani impreparati: per Anief è inevitabile se non si interviene su didattica, numero di alunni per classe, tempo scuola e carriere-incentivi per il personale
 
Bianchi scopre le carte sul Pnrr: porterà aiuti a studenti della secondaria, a giovani senza diploma e a chi vive in territori difficili. Pacifico (Anief): interventi condivisibili, ma non prioritari
 
In arrivo 60 mila assunzioni di docenti, Pacifico (Anief): serviranno a poco, quasi tutti i precari rimarranno al palo
 
PENSIONI – Marcello Pacifico (Confedir): non si può tornare alla Legge Fornero, va approvata subito “Quota 41”, con riscatto gratuito degli anni di formazione e anticipo di un anno per le madri
 
Precari a tempo indeterminato, la riforma del Pnrr va contro i dettami dell’UE: Anief si rivolge al Comitato europeo dei diritti sociali
 
RAPPORTO INPS – In pensione con 750 euro dopo 30 anni di regolare lavoro, per Anief siamo alla follia
 
PENSIONI – Il presidente Inps rilancia il riscatto gratuito della laurea, Anief: “mano santa” per agevolare il turn over in contesti lavoratovi bloccati come la scuola, oltre che per abbattere disoccupazione e Neet
 
LAVORO – Dal 1° gennaio torna la Legge Fornero “pura”, in pensione a 67 anni o con 43 anni di contributi: appello Anief al Governo che verrà perché si impegni ad evitare questa catastrofe
 
PENSIONI – I partiti fanno a gara per promettere deroghe alle Legge Fornero, Anief chiede per la Scuola il ritorno a Quota 96 con riscatto gratuito della laurea
 
PENSIONI – Dal 1° gennaio torna la Legge Fornero, via dal lavoro a 67 anni o con 42 anni di contributi. Anief chiede l’anticipo per tutti i lavoratori della scuola con riscatto gratuito della laurea
 
Dal 1° gennaio in pensione a 67 anni, per i docenti serve un anticipo: in 150mila rischiano patologie da burnout. Anief: senza correttivi l’Italia verso il record degli insegnanti più vecchi e malati
 
Pensioni, docenti e Ata hanno solo 10 giorni per chiedere di lasciare prima, poi da gennaio torna la Legge Fornero con uscita a 67 anni: appello Anief a nuovo Governo e premier in pectore Giorgia Meloni
 
Arriva ‘Opzione Uomo’ che anticipa la pensione ma taglia l’assegno anche di 600 euro, Anief chiede che la penalità non si applichi ai lavoratori della scuola
 
Docenti e Ata, ultimo giorno per presentare domanda di pensione: da domani si torna alla Legge Fornero. Appello Anief al Governo che si sta formando
 
PENSIONI – Ritorno alla Fornero impossibile per docenti e Ata: serve una “finestra” per rispondere al burnout che imperversa tra chi lavora a scuola
 
PENSIONI – Legge Fornero, Salvini vuole evitarla con ‘Quota 102’ finanziata coi soldi del reddito di cittadinanza. Anief rilancia ‘Quota 100’ con assegno pieno e riconoscimento gratuito degli anni universitari
 
Per la ministra Calderone l’alternanza scuola-lavoro oggi comporta troppi rischi. Anief plaude: lo diciamo dal 2015

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000