Il “Modello Valditara” e la svalutazione dell’istruzione: la critica di Aloisio (M5S)

Durante la prima prova scritta dell’esame di Stato, che coinvolge oltre 500.000 studenti italiani, la senatrice Vincenza Aloisio del Movimento 5 Stelle ha espresso forti critiche nei confronti delle recenti riforme scolastiche introdotte dal Ministro Valditara. Secondo Aloisio, le modifiche apportate al sistema educativo, in particolare la semplificazione delle prove e la riduzione delle materie, rappresentano un passo indietro per l’istruzione pubblica italiana.
“La scuola dovrebbe essere il pilastro di una crescita culturale e civica completa, ma queste decisioni rischiano di compromettere il futuro delle nuove generazioni”, ha dichiarato la senatrice. La storica articolazione degli esami, che prevedeva un percorso formativo più complesso e articolato, è stata progressivamente smantellata, minando la qualità dell’educazione e riducendo le opportunità di sviluppo critico per gli studenti.
Aloisio ha sottolineato l’importanza di un sistema scolastico che valorizzi il sapere e promuova una crescita personale e collettiva. Rivolgendosi agli studenti impegnati nelle prove, li ha invitati a dare il massimo, ricordando che l’esame rappresenta un’occasione per dimostrare la propria maturità.
La senatrice ha infine auspicato un ripensamento delle politiche scolastiche per restituire centralità alla formazione di qualità.
Leggi anche:
Ricercatori precari dimenticati dal governo, la Piccolotti attacca la ministra Bernini
Scuole dirette da dirigenti sempre più attenti ai numeri e ai loro incentivi, la lettera
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-modello-valditara-e-la-svalutazione-dellistruzione-la-critica-di-aloisio-m5s/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it