Fantastico il Concerto di fine anno per gli alunni dell’Indirizzo Musicale

Si è svolto con grande successo il tradizionale concerto di fine anno per il corso ad Indirizzo Musicale
Martedì 3 giugno alle 18.00 presso l’ Auditorium dell’ Istituto Carlo & Nello Rosselli di Aprilia si è svolto il tradizionale Concerto di fine anno.
Appuntamento attesissimo da tutta la comunità scolastica . Sala gremita e tanta la voglia degli alunni di esibirsi.
Presenti la Dirigente prof.ssa Floriana Vinci, le prof.sse Mastropasqua, Tosi e Sciatta coordinatrici del Corso , le prof.sse Fratto e Testa e i colleghi dell’ istituto. Presentatrice della serata la prof.ssa Lucia Decinti che ha introdotto gli strumentisti e i brani con grande garbo.
Protagonisti di queste splendide esibizioni sono stati gli alunni delle classi 1- 2 e 3G del corso ad Indirizzo Musicale dell’ Istituto, guidati con dedizione e professionalità dai loro docenti: Roberta Barbera (Flauto traverso), Stefano Catena (Tromba e coordinatore del corso), Oscar Di Raimo (Violino) e Joanna Lukaszewicz (Pianoforte), che con passione e grande entusiasmo hanno dato vita a un organico orchestrale completo, con flauti, violini, trombe, pianoforti, percussioni e batteria, creando un’armonia di suoni che ha toccato il cuore di tutti i presenti I quali si sono lasciati avvolgere da un turbinio di sensazioni meravigliose.
Il repertorio di ampio respiro e i bravissimi esecutori hanno emozionato il pubblico. Tanti i brani di musica d’insieme
Alcuni alunni ed alunne ,già reduci da vittorie in concorsi Nazionali e Internazionali, si sono esibiti come solisti dimostrando anche una grande maturità musicale.
Gioiosi e frementi i primini al loro primo vero debutto .
Il pubblico è stato accolto e coinvolto dall’ orchestra della prima (flauti, violini, pianoforte e percussioni) che si è esibita in un divertente arrangiamento di The Lion sleeps Tonight di Solomon Linda diretto dalla prof.ssa Roberta Barbera.
Poi è stata la volta della classe di Violino del prof. Oscar Di Raimo, gli alunni sono stati accompagnati al pianoforte prima dalla prof ssa Joanna Lukaszewicz e poi da Lorenzo della classe 1G.
Solisti della classe di pianoforte David, Lara e Lorenzo , chiudendo successivamente l’ esibizione della classe prima con l’ Ensemble di Trombe del prof. Stefano Catena coordinatore del corso.
Quindi è stata la volta della classe 2G che ha affrontato brani di Mercadante, Korsacov,Nevin , Bober musiche su cui si sono avvicendati solisti, duo e ensemble vari.
Magnifica l’ esibizione del trombettista Matteo che si è cimentato nel brano El Cid di B.Appermont .
Nutrito il programma presentato dalle classi seconda e terza , spaziando da Beligor musica di N. Schiavo Ensemble di soli flauti, poi un delicato arrangiamento di Over the rainbow di H. Arlen con l’ Insieme di flauti, violini, pianoforte e Ukulele diretto dal.prof. Oscar Di Raimo; il duo di pianoforte costituito da Serena e Rebeca che ha suonato “ Rock Salid “ di M. Bober , chiudendo con una bravissima Serena che ha lasciato un ricordo indelebile per i brani “Romanza senza parole” di F. Mendelssohn e “Holiday in Spain “ di W. Gillock. A ruota il Trio di Trombe composto da Manuel – Carlo Jose’e Matteo classe seconda .
Samrath della classe 3G ha eseguito
il brano “Bright Spark “ di C. Norton, mentre il violinista Mattia ha attirato l’ attenzione di tutto il pubblico con il Concertino in sol maggiore di Kuchler.
A chiusura della prima parte del programma l’ Ensemble di Trombe della 3G accompagnati dal prof. Catena .
Tra questi i vincitori dei concorsi: i pianisti Serena Classe 3G e Lorenzo 1G
1° premio IX Concorso Internazionale di esecuzione musicale Città di Latina;
2° premio IX Concorso Internazionale di esecuzione musicale Città di Latina
al violinista Mattia classe 3G;
3° premio IX Concorso internazionale di esecuzione musicale Città di Latina alla pianista Emma Classe 2G.
IX Concorso Musicale “Pietro Egidi” di Viterbo,ai trombettisti : Samrath alunno della classe 3 G 2°premio;
Matteo, alunno della classe 2 G, ha trionfato ottenendo il 1° premio .
Come consuetudine il Concerto si è concluso con l’Orchestra dell’I.C. Gramsci che ha letteralmente incollato alle poltrone gli spettatori ,incantando il pubblico con un programma ricco e coinvolgente eseguendo la suggestiva “Marcia militare” di Schubert, magistralmente trascritta dalla Prof.ssa Roberta Barbera, seguito da un vivace medley di temi tratti dalla celebre colonna sonora del film “I pirati dei caraibi” di H. Zimmer, anch’esso diretto dalla Prof.ssa Barbera, e concludendo con tre intensi brani tratti dal musical “Il Fantasma dell’Opera” di A. Lloyd Weber, diretti con grande passione dal Prof. Stefano Catena.
Con rammarico dei ragazzi della classe terza questa è stata la loro ultima esibizione , passando il testimone ai compagni della classe seconda e alla futura prima hanno voluto dire qualche parola di ringraziamento per la professionalità, la passione ed il tempo che tutti i docenti hanno dedicato loro in questo triennio.
A chiusura della serata la Dirigente si è complimentata con tutti gli alunni per la loro preparazione e il loro entusiasmo. Ha rivolto poi un ringraziamento anche ai docenti di strumento che con passione e dedizione si sono impegnati per raggiungere grandi risultati, considerate anche le premiazioni nelle ultime manifestazioni. Infine la Dirigente ha ringraziato la prof.ssa Decinti Lucia per la sua disponibilità a presentare il concerto.
Si ringraziano la Dirigente Prof.ssa Floriana Vinci,i genitori, tutta la comunità scolastica, la segreteria, e il personale ATA per la disponibilita’ e l’impegno profusi per l’ottima riuscita della serata ,un pensiero speciale alle collaboratrici Vittoria ed Anna.
Di seguito la lettera di ringraziamenti ai docenti .
Un saluto a tutti e buone vacanze .
Ci rivediamo a settembre con tante altre novità.
Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.
Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/sempre-musica/fantastico-il-concerto-di-fine-anno-per-gli-alunni-dellindirizzo-musicale/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/