Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: delineata l’ipotesi del contratto 2025-2028

https://www.flcgil.it/~media/originale/68803448299333/mobilita-annuale-2-2.jpg

Martedì 24 giugno 2025 si è tenuto un nuovo incontro di trattativa tra amministrazione e organizzazioni sindacali per il rinnovo del CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027, 2027/2028.
I lavori, a confronto pressoché concluso, hanno riguardato l’attenta verifica del testo fin qui concordato.

L’articolato ha definito diverse novità che hanno visto la convergenza tra le parti: sono stati sciolti i nodi più problematici ma il ministero ha confermato la volontà di mantenere la riserva su alcuni aspetti e operare una verifica a livello politico.

Per quanto riguarda i docenti, i punti ancora sospesi si riferiscono, in particolare, alla possibilità di far presentare domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria anche al personale assunto a tempo determinato da concorso PNNR1 che deve completare il percorso di abilitazione entro il prossimo 8 agosto.

Altro punto che attende il definitivo accoglimento da parte del MIM è l’accesso all’assegnazione provvisoria per il personale sia docente sia ATA che assiste soggetto con disabilità parente o affine in situazione di gravità anche se non convivente. Quest’ultimo punto estenderebbe il requisito già presente per i docenti vincolati con deroga a tutti gli aventi diritto.

Rimane aperta la questione più tecnica della modalità di presentazione della domanda per i docenti a tempo determinato con conferma in ruolo al 1° settembre 2025, per i quali ritorna necessaria l’istanza con riserva.

Per quanto riguarda nello specifico il personale ATA non sono emersi punti di particolare criticità. Importanti le acquisizioni che riguardano

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-delineata-ipotesi-contratto-2025-2028.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000