Ero un Bullo, dal libro allo spettacolo teatrale per le scuole. Un successo tra gli studenti

A pochi mesi dal debutto, lo spettacolo teatrale Ero un Bullo, tratto dal best seller di Andrea Franzoso edito da De Agostini Libri, ha letteralmente spiccato il volo: sono più di ottanta le rappresentazioni in programma nell’anno scolastico in corso, sessantacinque le città d’Italia coinvolte. Le scuole che hanno aderito sono più di cento con un numero sorprendente di studenti che hanno partecipato.

Tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro, Ero un Bullo è uno spettacolo di prosa rivolto a tutti, soprattutto ai ragazzi della scuola di secondo grado, alle famiglie, agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che credono che non sia mai troppo tardi per ricominciare, magari proprio a partire dai nostri errori e fallimenti.
Ciò che risulta vincente di questo progetto realizzato per le scuole da Fondazione Aida, con il supporto di Andrea Franzoso, è la forza che esercita tra i ragazzi, le impressioni che emergono dopo la visione dello spettacolo, ciò che resta dentro di loro.

Disponibile un sunto di tutto questo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, lo spettacolo sarà presentato a Verona, Teatro Stimate (7 febbraio, ore 21), riprenderà poi il suo tour nazionale in programma fino a giugno.
Sarà nuovamente disponibile per l’anno scolastico 2025/26. Gli insegnati interessati a presentare presso il proprio istituto la storia di Daniel Zaccaro, un ragazzo che sembrava perduto ma che ha saputo riscattarsi grazie a una comunità educante e a degli adulti credibili, possono contattare Fondazione Aida: [email protected] 0458001471 (interno 3). Le prenotazioni per il prossimo anno scolastico sono già aperte!

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/ero-un-bullo-dal-libro-allo-spettacolo-teatrale-per-le-scuole-un-successo-tra-gli-studenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Webinar gratuito contro bullismo e cyberbullismo – organizzato da Deascuola, con Andrea Franzoso e Daniel Zaccaro

Mercoledì 5 aprile alle ore 17:00 Deascuola organizza un webinar gratuito dal titolo “Bulli, libri e adulti credibili. Un sapere che salva”, rivolto a tutti i docenti della scuola primaria e secondaria di I e di II grado.
Iscriviti subito: https://bit.ly/Ero_unBullo
Durante l’appuntamento affronteremo il fenomeno del bullismo attraverso la storia di Daniel, il protagonista del libro Ero un bullo di Andrea Franzoso.
L’appuntamento avrà un taglio pratico ed esperienziale e fornirà ai docenti conoscenze e
strumenti per sviluppare progetti scolastici volti al contrasto del fenomeno del bullismo e
del cyberbullismo.
Saranno presentate proposte da condividere in classe e i video della docu-serie in sei puntate realizzata da Deascuola sul tema del bullismo, con le testimonianze di alcuni dei protagonisti del libro e gli interventi di esperti, educatori, psicologi, magistrati minorili, avvocati.
I relatori
Andrea Franzoso, scrittore per ragazzi e un formatore, esperto di educazione civica. Per DeAgostini ha scritto #disobbediente! (2018), Viva la Costituzione (2020) ed Ero un bullo (2022). Con Fabbri Editori ha pubblicato (insieme a Ilaria Cucchi), Stefano. Una lezione di giustizia (2021), con Rizzoli, Il Disobbediente (2021). Ha realizzato per Deascuola due docu-serie video: una sul tema del bullismo e una sulla Costituzione.
Daniel Zaccaro, laureato in Scienze dell’Educazione alla Cattolica di Milano, oggi è educatore presso una comunità che accoglie ragazzi in difficoltà. Inoltre si occupa di formazione e porta la sua testimonianza nelle scuole nell’ambito di progetti di lettura su Ero un bullo promossi e organizzati dalla casa editrice De Agostini.
Pochi posti ancora disponibili, iscriviti qui: https://bit.ly/Ero_unBullo

Pubblicato in Sponsorizzato

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000