I 10 comandamenti lenti

Celebriamo la Giornata della Lentezza per vivere con i bambini questa preziosa esperienza. È un messaggio importante per scoprire la bellezza del ritmo naturale della vita.

Insegniamo loro che rallentare non significa perdere tempo, ma guadagnarlo per osservare il mondo con occhi nuovi. La fretta, infatti, ci impedisce di vedere le meraviglie che ci circondano. Insieme coglieremo la magia di un fiore, impareremo ad ascoltare il nostro respiro e la voce dei pensieri. Far riflettere i bambini sul valore della lentezza li aiuterà a concentrarsi, a sviluppare l’empatia, la gratitudine e una connessione più profonda con se stessi e con la sinfonia della natura.

La Giornata della Lentezza: 10 Piccoli Passi per Grandi Scoperte
Rallentare ci permette di vedere cose meravigliose che di solito ci sfuggono, di ascoltare il cuore e di conoscere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.
Proviamo insieme?
1. Un Respiro Profondo

Continua la lettura su: https://maestramary.altervista.org/i-10-comandamenti-lenti.htm?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-10-comandamenti-lenti Autore del post: Maestra Mary Fonte: https://maestramary.altervista.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000